RINGIOVANIMENTO FRAZIONALE NON ABLATIVO
Attraverso il concetto di Fotodermolisi Frazionale la pelle viene attraversata da microfasci di luce laser frazionata che penetrano in profondità andando ad interagire con le aree foto e/o crono invecchiate o caratterizzate da imperfezioni cicatriziali e pori dilatati. Le aree colpite da questi microfasci di luce reagiscono stimolando i fibroblasti a produrre fibre collagene ed elastina con conseguente tonificazione e compattezza del tessuto cutaneo.
È un trattamento non invasivo, indolore e consente un rinnovo cellulare naturale.
Adatto a chi desidera ridurre ai minimi termini se non eliminare i tempi di inattività dalla normale vita quotidiana rispetto ad altre metodiche le cui sequele seppur temporanee costringerebbero il/ la paziente ad una convalescenza socio-lavorativa.
Il trattamento con laser frazionale non ablativo è indicato sia per le pelli giovani che vogliono affrontare i primi segni del tempo che nelle pelli più mature che vogliono riacquistare la tonicità e la luminosità di un tempo.
Il trattamento dura dai 20 ai 30 minuti, subito dopo la pelle appare arrossata con lieve sensazione di calore che dura circa 1 ora. Dopo il trattamento vengono applicati sull’area trattata dei prodotti a base di acido ialuronico o collagene che tramite Elettroporazione transdermica vengono assorbiti in profondità e sfruttando la permeabilità creata dal laser stimola una vera e propria Biorigenerazione cutanea.
Questo trattamento può essere integrato da altre procedure tipo P.R.P. (l’iniezione in micro-ponfi di plasma autologo ricco di piastrine contenenti i fattori di crescita) oppure da iniezioni di filler a base di acido ialuronico in grado di riempire contemporaneamente i volumi persi dal Crono Aging.
Il numero di sedute va’ dalle 3 alle 5 in toto con frequenza mensile e successivamente 1 seduta di richiamo dopo 6 mesi.